
I nostri Partner Artistici:

Il M° Jacopo Ogliari sviluppa da subito la passione per la musica diplomandosi in Violino Vecchio Ordinamento a Mantova col M° De Martini. Prosegue poi, col biennio di specializzazione, presso la Scuola di Musica Civica “Claudio Abbado”.
Vanta numerose collaborazioni con le più importanti orchestre nazionali tra cui: Orchestra dell’Opera Italiana, Orchestra Filarmonica Italiana, Milano Classica, Orchestra Simon Boccanegra, Orchestra Mozart Italia e l’Orchestra sinfonica della Val Camonica. E’ stato inoltre primo violino dell’Orchestra dell’Accademia internazionale della musica di Milano.Lavora come turnista band si Musica leggera e come docente presso la Scuola di Musica della Valle Brembana.
Strumentazione attualmente in uso:
Violino di Liuteria G Fiorini 1932
Violino Elettrico C. Cantini SONPLUS
Pedaliera MIDI Roland gr55
M° Jacopo Ogliari - Violino

M° Saverio Moscatiello - Pianista
Il M° Saverio Moscatiello si diploma brillantemente in pianoforte, seguendo poi vari corsi internazionali di perfezionamento in Italia e all'estero. La collaborazione con il coro Calauce lo ha portato ad esibirsi in Germania e in Giappone. Nel 2000 fonda l'orchestra "New Classic Ensemble" tenendo concerti, in qualità di direttore e pianista, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, al Teatro Regio di Parma. Regolarmente invitato dai più importanti teatri del Giappone, dirige la Chiba Symphony Orchestra nell’importante evento “Vento italiano”, di cui è l’autore degli arrangiamenti originali.
Dal 2003 collabora con la cantante Jenny B. (vincitrice di Sanremo 2000 Nuove proposte). Dal 2004 collabora con la cantante Ivana Spagna.
Docente di spartito coaching e canto corale presso SDM La Scuola del Musical di Milano, nell’ A.A. 2015/2016 ha partecipato alla messa in scena del musical “The Full Monty” (Barclays Teatro Nazionale di Milano).

M° Aurelio Pizzuto - Violoncello
Aurelio Pietro Pizzuto si diploma in violoncello nel 2009 presso l’Istituto Musicale Donizetti di Bergamo, sotto la guida del M. Roberto Ranieri.
Nel 2002 consegue il compimento inferiore di Pianoforte principale da privatista al Conservatorio Campiani di Mantova. Studia Armonia e Contrappunto con Elisabetta Brusa al Conservatorio G.Verdi di Milano. Nel 2007 partecipa ad una registrazione radiofonica presso la sede della radio Vaticana. . E' bassista stabile del Gruppo Post Rock Spellbound Circle di Bergamo. Suona in formazione di Duo,Trio e di Quartetto, rispettivamente con il “Duo Reinhold”,”Il Trio a Colori” e l'Ensemble musicale “I Quattro Tempi”.
Collabora dal 2014 con lo spettacolo musico/teatrale “Dante's Inferno” Attualmente insegna violoncello presso il Liceo Musicale Paolina Secco Suardo di Bergamo nonché in altre Accademie Musicali della provincia

Andrea Ricchiuto - Cantante
Vicino alla musica e al canto sin da piccolo, inizia il suo percorso come cantante solista. Ancora minorenne gira la sua provincia (Bergamo) e la Lombardia con due gruppi rock differenti fino ad oggi con oltre quattrocento date all’attivo. Si appassiona al mondo del musical e prima in maniera amatoriale poi professionale prende parte a diversi spettacoli attivi tra Bergamo, Brescia, Verona e Milano tra cui Robin Hood, Peter Pan, Forza Venite Gente, Pinocchio, Odissea, i Miserabili e i Promessi Sposi. Attualmente impegnato anche con i seguenti titoli, scritti e musicati da Marco e Massimo Grieco: Circus (regia di Paride Orfei), Pompei – il fuoco dell’Anima (all’interno dell’area archeologica della città campana) Inferno e Cave of Spirits, questi ultimi realizzati all’interno delle suggestive grotte di Pertosa-Auletta (SA). Dal 2017 collabora con Quelli di Carmen nel il ruolo di Quasimodo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante.

Sonia Rendo - Cantante
Si diploma in canto moderno presso la NAM di Milano e conclude il corso di Armonia e Arrangiamento. Nel 2000 inizia la sua carriera di Presentatrice e cantante dei tour estivi “Fashion show” e “Spettacolando" in piazze e teatri del Nord Italia al fianco di numerosi artisti. Dal 2000 al 2003 è presentatrice del concorso canoro “Voci nuove” prodotto da Publi Music. Nel Settembre del 2002 partecipa alla manifestazione “Anni d’argento”presso il Pala Mazda di Milano al fianco di artisti del calibro di Iva Zanicchi.
Nel 2004 è solista e corista degli “Everest”, Dal 2004 è presentatrice, cantante e madrina alle manifestazioni del Circolo del Personale di Banca Regionale Europea e UBI Banca. Grazie a Jo Squillo entra a far parte dei“The Classics”, esperienza che la porta a collaborare con grandi nomi dello spettacolo. Nello stesso anno collabora in veste di solista e corista al disco “Vola in Vacanza”, Dal 2005 insegna canto moderno presso alcune scuole di Milano e provincia. Dal 2006 è cantante e animatrice del Biffi di Milano, Nel Giugno del 2010 Partecipa al Festival di Castrocaro giungendo fino alle semifinali in onda su Rai1. Nel 2014 collabora con Daniele Rea e la Moonlight Music per le selezioni al Festival di Castrocaro. A giugno dello stesso anno produce il suo disco di cover contenente 13 brani, registrato presso Stardust Recording Studio. Nel 2015 viene prodotto il suo primo singolo "L'amore che sarai" scritto da Eleonora Maiorana, arrangiato da Emanuele Contreras, Con lo stesso branopartecipa al concorso Una voce per sognare e si esibisce sul palco di Vetrina Live EXPO 2015. Il 5 Aprile 2017 esce il suo secondo singolo “L’ultima ferita”, scritto da Eleonora Maiorana, arrangiato da Emmanuele Landini e distribuito da Moebius. Dal 2019 è cantante e animatrice del locale Stufanka di Milano. E’ in uscita il suo ultimo singolo “Che vuoi che ti dica”, scritto da Eleonora Maiorana e arrangiato da Mariangela Ungaro.

Matteo Carminati - Cantante/Attore
FORMAZIONE ARTISTICA
2017-2020: Diploma professionale Accademia dello Spettacolo - Scuola Formazione Attore di Torino.
2019 ad oggi: corso di canto con M°Carmen Barattolo.
2022: masterclass con Leonardo Di Minno.
2019: Stage di Musical Theatre con David Ashley (attore del musical "Cats")
2018: Corso cine-tv “Ciak S’illumina”
ESPERIENZE PROFESSIONALI TEATRO E CANTO
2019, co-protagonista: "Musicanti di Brema", regia di Mario Restagno
2019, protagonista: "Confusioni" di Alan Ayckbourn, regia di Mario Restagno
2018, ensemble: "Juliet + Romeo", regia di Mario Restagno
2017, ensemble: "The Selfish Giant", regia di Laura Milani
2017, co-protagonista: "The Blind Odyssey", regia di Irma Gervasoni.
2015, protagonista: "Pinocchio, il grande musical", regia di Irma Gervasoni.
2022, cantautore emergente. Produce il suo primo singolo dal titolo "Parto da me".
2021, partecipa ad Area Sanremo.
2016-2020, frontman della band "Free Fall"
SPOT PUBBLICITARI/FILM/CORTOMETRAGGI
2021, protagonista: "Motorola", produzione Mediaset, riprese di Beppe Gallo.
2021, co-protagonista: “Non poteva andare meglio”, regia di Tomaso Pirotta
2019, protagonista: “The Tour”, regia di Guglielmo Loliva
2021, comparsa: “E’ solo un altro giorno (ESUAG)”, regia di Chenxi Li
2021, co-protagonista: "All-in", regia di Gerardo Racano,
2022, comparsa: “Io non esisto” di Davide Zammataro.

Christian Sandri - Attore
WORK EXPERIENCE CINEMA
Attore in : "The Carpenter", "A false flag"
Attore protagonista nel cortometraggio "Ritirata"
Attore in cortometraggi : "Family" , "Il doppio gioco 2"
WORK EXPERIENCE TEATRO
Attore in : ""About the circus" e "Bugiardi".
EDUCATIONAL INFO
DIPLOMA Attore cine-televisivo Accademia Artisti (MI) 2019
Drama Acting Summer School at Guildhall School (London) 2022
Corso di Recitazione Teatrale e Dizione Teatro S.GIORGIO Bergamo 2018
Percorso Intensivo One to One con F. Marchina dal 2019 al 2021
Laboratori Intensivi con E. Zaccheo dal 2020 al 2021.
Percorso Intensivo con F. Mancinelli - 2022
Percorso intensivo One to One con C. Peritz - 2022
Corso di Canto col M°Carmen Barattolo dal 2020 ad oggi
Masterclass con Leonardo di Minno 2022

Francesco De Minicis - Cantante
Francesco de Minicis, (in arte Frank Demury) è classe 93’ di origini Milanesi.
Comincia i suoi studi musicali alle scuole medie dove studia per 3 anni Pianoforte classico, solfeggio e canto.
Segue un’ interruzione dettata da motivi familiari di salute, prosegue dai 18 anni inizialmente allievo di Loredana D’Anghera e successivamente di Caterina Desario continua i suoi studi di Pianoforte d’accompagnamento e di canto come autodidatta.
Cantante, attore di teatro, tastierista e cantautore emergente.
Pubblica il suo primo inedito a Dicembre 2020.
Fondatore dei Lawyers & Bandits, tastierista e corista di Francesca Telìa, ha girato per diversi locali del Milanese, Genovese e della Brianza.
Performer in “Inferno” nel ruolo di Ulisse e Filippo Argenti.
Performer protagonista di “Dante” in “7 peccati” spettacolo della compagnia teatrale Mirò.
Collabora con Quelli di Carmen per i ruoli di Febo e Romeo rispettivamente negli spettacoli di Notre Dame de Paris e Romeo e Giulietta.